Sistema Planium: MG01 Magnetic |
Materiale di finitura Planium: Acciaio Inox Ossidato, Ottone Ossidato, Rame Ossidato |
Cittā: Milano |
Anno: 2022 |
Location: dOT - Brera Design District, San Marco |
Progetto: Maurizio Galante, Tal Lancman, Planium, Işıl Įağatay |
Fotografia: Eleonora Terenzi |
Metal-morphosis è la collezione di una serie uniche di lastre artistiche in rame, ottone, calamina, acciai ossidati dalle cromie infinite e talvolta indefinite, dalle texture in cui confluiscono ispirazioni, emozioni, significati: opere d’arte. Alla Design Week 2022, il concept Acqua del dOT in Brera è stato interpretato da Planium attraverso le caratteristiche tattili e sensoriali che il metallo genera con i suoi rimandi sinestetici, al pari di un liquido (come l’acqua). Da un punto di vista scenografico sono stati due gli assi portanti dell’esposizione, che hanno distinto il brand tra le diverse installazioni.
Di Maurizio Galante e Tal Lancman il design della galleria lunare pavimentata e rivestita in Acciaio Inox ossidato ispirata alla cartografia selenica ha regalato grande suggestione, rendendosi un vero e proprio scenario prospettico, ma anche di transito. Con le sue sfumature cromatiche sui toni di grigio questo “scrigno prezioso” ha lasciato in ognuno percezioni soggettive, rimandando anche a una propria dimensione dello spazio e del tempo.
WAVE11, costituita di quasi 200 lamine di ottone e rame ossidate finemente lavorate, ha rappresentato di questo il senso figurativo in ciò che Maurizio Galante così descrive:
Tempo ed Energia sono i fattori fondamentali in questo progetto sperimentale, progetto che tende a raccontare la trasformazione fissandone l’istante… ciò che i giapponesi chiamano ‘MU’, un momento così vicino al nulla da diventare il tutto.
L’opera si riallaccia poi all’acqua attraverso il tema dell’onda. Una creazione artistica dal forte accento dorato e in aperto contrasto con i colori dell’acciaio. Particolare è stato anche il risalto dato al percorso di “uscita” dalla galleria, con luci LED frontali a cornice e studiate come in un set fotografico. L’installazione ha voluto riprendere la sequenza prospettica del colonnato del loggiato in cui è stata esposta, con una struttura composta da 8 portali consecutivi di grandezza crescente, attraverso i quali in modo emozionale, attraverso tagli luminosi di 2 cm, filtra la luce.
Sempre parte della nuova collezione Metal-morphosis sono gli Arazzi MAVI Calypso di Işıl Çağatay: ossidazioni del rame e dell’ottone che si ispirano ai colori marini mediterranei e alle mappe cartografiche del pianeta. Screziature azzurrate o ramate con inserti di giallo tenue, verde, blu, bruni, marroni legati alle cromie della terra. Queste “tele” hanno accompagnato lo stand di Planium lateralmente, esaltandosi con i loro colori brillanti specialmente dopo il tramonto.
Una volta determinata la tecnica che applico, lascio che le lastre siano libere di ossidarsi naturalmente e solo successivamente intervengo per evidenziare, interpretare alcuni punti, alcune forme e le tonalità. È sempre una scoperta come trovare degli oggetti in fondo al mare che alla luce del sole diventano piccoli tesori.
Polimoda di Firenze inaugura la nuova sede nell'Edificio dell'Orologio della Manifattura Tabacchi. La scelta di rivestire i pavimenti con Calamina Planium č stata fatta in coerenza con quest'idea.
Un team specializzato potrā studiare e realizzare progetti ad hoc o affiancarsi in co-design al cliente che lo desideri.
...Nel ristorante vengono esplorati motivi di onde e increspature. Il soffitto della grande sala č stato realizzato da Planium Srl con 3.000 lamine metalliche dallo spessore millimetrico e con sviluppo tridimensionale, in diverse tonalitā di argento e oro...
Planium S.r.l.
Sede operativa:
Via L.Tolstoj 27/A, 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Privacy Policy
Cookie Policy
Richiedi campioni