Polimoda di Firenze inaugura la nuova sede nell'Edificio dell'Orologio della Manifattura Tabacchi. La nuova struttura è stata realizzata in modo da ricreare fedelmente un ambiente industriale, preservare l'architettura originale dell'ex fabbrica di sigari, valorizzandone ogni aspetto storico e, al contempo, rendendola contemporanea, grazie a una serie di strumentazioni di ultima generazione. La scelta di rivestire i pavimenti con Calamina Planium è stata fatta in coerenza con quest'idea. L'acciaio scuro si sposa perfettamente con lo scenario voluto e fa da importante sottofondo nelle ampie aule. La Calamina, volubile nelle sue ossidazioni, vivrà negli spazi e nel tempo in sintonia con le attività del luogo.
Il complesso industriale è stato totalmente riqualificato attraverso un progetto di rigenerazione urbana, tra i più importanti mai avvenuti in Italia: 6.700 m² suddivisi in quattro livelli, insieme a un piano interrato e una terrazza panoramica a 360° sulla città, questo l'edificio razionalista dalle forme pulite, di Pier Luigi Nervi, uno dei guru dell'edilizia di quel periodo, che ospita ora diversi laboratori, studi fotografici e informatici, insieme alle aule di disegno e di teoria, e un'aula magna.
Questa riqualificazione infatti è il primo atto di un più ampio progetto su un'area totale di centomila metri quadrati, con l'obiettivo di creare un nuovo quartiere per la città di Firenze, che si configuri quale centro di cultura contemporanea.
Marco e Luca Baldini sono i fondatori di q-bic, lo studio che ha curato la progettazione degli spazi di B9 ove si può camminare sulla Calamina Planium:
“Siamo innamorati di Manifattura Tabacchi... le sue grandi dimensioni, la sua architettura e i segni del tempo che la caratterizzano le donano il fascino tipico degli spazi post industriali. Quando ci hanno contattato per proporci di partecipare al suo recupero è stata davvero una piacevolissima sorpresa.”
Polimoda di Firenze inaugura la nuova sede nell'Edificio dell'Orologio della Manifattura Tabacchi. La scelta di rivestire i pavimenti con Calamina Planium è stata fatta in coerenza con quest'idea.
Un team specializzato potrà studiare e realizzare progetti ad hoc o affiancarsi in co-design al cliente che lo desideri.
...Nel ristorante vengono esplorati motivi di onde e increspature. Il soffitto della grande sala è stato realizzato da Planium Srl con 3.000 lamine metalliche dallo spessore millimetrico e con sviluppo tridimensionale, in diverse tonalità di argento e oro...
Planium S.r.l.
Sede operativa:
Via L.Tolstoj 27/A, 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Privacy Policy
Cookie Policy
Richiedi campioni